Investire in Arte Contemporanea: La Nuova Frontiera per gli investimenti

Avete mai pensato che il vostro prossimo grande investimento potrebbe essere appeso al muro, piuttosto che nascosto in un portafoglio azionario?
L’arte contemporanea non è solo per galleristi e collezionisti eccentrici. È un’opportunità di investimento che può aggiungere un tocco di colore ai portafogli dei vostri clienti (e alle loro vite!).
Ecco perché l’arte contemporanea dovrebbe essere sulla vostra lista come diversificazione d’investimento:
➡ Diversificazione Creativa: Investire in arte offre una diversificazione del portafoglio che nessun altro asset può eguagliare. Sicuramente ci sono anche altre possibilità come gli immobili, ma ci sono delle controindicazioni (come per esempio la manutenzione ordinaria e straordinaria)
➡ Valore Crescente: Artisti emergenti di oggi possono essere i grandi maestri di domani. Un investimento iniziale può trasformarsi in un pezzo di storia dell’arte. Alcuni artisti hanno avuto una crescita pari al 300% in meno di 10 anni (Brian Donnelly, in arte Kawn, ne è un esempio)
➡ Parla di Te: Un’opera d’arte racconta una storia, riflette i valori e può impressionare i clienti quando entrano in ufficio, perchè possono sentire un riflesso del pensiero dell’imprenditore attraverso l’opera stessa. È oltretutto un modo tangibile per mostrare creatività e lungimiranza.
➡ Emozione e Passione: A differenza delle azioni e delle obbligazioni, l’arte suscita emozioni perchè sono il frutto di altrettante emozioni. È un investimento che si può vedere, toccare e amare ogni giorno.
Quindi, la prossima volta che pensate a come diversificare i portafogli dei vostri clienti, pensate fuori dal quadro… e dentro l’arte contemporanea!

Pubblicato
Categoria