Vorrei parlare di un aspetto vitale nel mondo dell’arte: il restauro delle opere d’arte. I restauratori d’arte svolgono un ruolo fondamentale nel preservare e ripristinare l’integrità delle opere nel corso del tempo.Il restauro delle opere d’arte richiede competenza, sensibilità e un profondo rispetto per l’opera originale. I restauratori utilizzano metodi scientifici e abilità tecniche per pulire, consolidare e riparare le opere, restituendo loro il loro splendore originale.Attraverso il restauro, le opere rivelano strati nascosti di storia e cultura, offrendoci...
Cadere e ricominciare
Si può cadere per una errata valutazione, avendo creduto nelle persone sbagliate, e poi rialzarsi e ricominciare?Ho una formazione scientifica e, per decenni, mi sono occupato, come dipendente, di informatica dal lato degli sviluppatori software.Bella attività, e stipendio fisso… ma qualcosa non mi faceva sentire completo e così, quando lo stipendio ha incominciato a non essere più regolare, decido di intraprendere la vita dell’imprenditore e, aprendo P.IVA, la svolta è stata doppia e, per me, epocale, perchè decido di abbandonare la professione digitale per concretizzare un sogno:...
Cos’è l’Art Bonus?
Siamo nel I secolo A.C.A Roma nasce un importante protettore della nuova generazione di poeti augustei, tra i quali Orazio, Vario Rufo e Virgilio. Durante il regno di Ottaviano Augusto, prestò servizio come ministro de facto della cultura, ma nonostante la ricchezza e il potere accumulati scelse di non sedere nel Senato capitolino. Parliamo di Gaio Cilnio Mecenate, personaggio del quale il nome, nel tempo, ha identificato tutti gli amanti della cultura e delle arti che hanno preso a cuore la vita di artisti che loro ritenevano meritevoli.Oggi, quando si parla di mecenati, la visione è discretamente...
Ce l’ho… ce l’ho… manca….
Faccio parte di quella generazione che amava collezionare figurine.
Era un momento ludico carico di passione ed emozione, soprattutto nella fase dello scambio. Confrontarci con chi aveva i nostri stessi interessi e scambiarsi le reciproche parti mancanti con contrattazioni spesso concitate, era un momento di eccitazione che portava a volte a grandi successi quando si chiudevano ottimi affari, a volte a rimanere con un “pugno di mosche” per un imbroglio subito.Ebbene, il collezionismo d’arte, in modo meno infantile e più strutturato ha comunque la stessa passione ed emozioni...
Arte, investimenti ed ESG
Negli ultimi anni molti istituti e professionisti negli investimenti, stanno differenziando le loro proposte includendo l’arte contemporanea.Dedicare una parte del patrimonio in opere di artisti emergenti o post emergenti è ormai una prassi assolutamente consolidata e, spesso, i moltiplicatori hanno dei numeri discretamente interessanti.Questo è duvuto anche alle nuove idee di rappresentazione ed ai nuovi concept di questi giovani artisti che parlano, attraverso le loro opere, di temi sociali, inclusione, ecologia, sostenibilità, politica (che attiene alla pόlis) sia con l’utilizzo...
La collaborazione
Collaborazione: partecipare insieme con gli altri a un lavoro, a una produzione (vocabolario Treccani)
Quanto è importante circondarsi di persone di valore? Che sia per lavoro, che sia per amicizia, noi siamo fatti di relazioni più o meno vicine, ed insieme a queste persone ideiamo e realiziamo progetti professionali e di vita.
Personalmente ho avuto la fortuna di conoscere molte persone di spessore che, inizialmente, sono entrate nella mia realtà attraverso dei progetti lavorativi e, nel tempo, si stanno trasformando in amicizie.Nella mia professione di Art Advisor è fondamentale creare...
NFT or not?
Secondo il dizionario Collins, NFT, Non Fungible Token, è stata la parola del 2021. Ma dopo l’anno del boom, il mercato degli NFT nel primo trimestre del 2022 ha fatto registrare una battuta d’arresto.Nel 2021 le vendite, rispetto all’anno precedente, hanno segnato un + 21000% (anche grazie alla vendita record dell’opera digitale di Beeple “Everydays: the first 5000 days, 2021” che è stato venduto a 69,3 milioni di Dollari. Nel primo trimestre del 2022 però si è registrato un rallentamento di circa il 3% (spiega il report di NonFungible) con una perdita di valore rispetto...
Arte e OMS
A novembre 2019 l’OMS ha rilasciato un report che ha nel titolo tutta l’importanza del testo stesso:“What is the evidence on the role of the arts in improving health and well-being? A scoping review”Che l’arte abbia sempre avuto un ruolo fondamentale nello starbene e nell’annullare (o per lo meno diminuire) le distanze sociali è ormai assodato. Che importanza ha la fede politica, religiosa o il proprio modo di amare se l’artista è in grado di trasmettere tutta la sua anima nell’opera d’arte? Lo stesso discorso vale per la musica, la danza,...
L’Arte per pagare le tasse ????
Sapete cosa dice la legge 512 del 1982 negli articoli 6 e 7?
Lo Stato Italiano concede il diritto di compensare le proprie tasse utilizzando delle opere d’arte contemporanea che ricoprano, però, un indiscutibile valore artistico e che abbiano meno di 70 anni.
Mi spiace disilludere tutti coloro che stavano già addocchiando il quadro con i fiori appeso alla parete della casa della nonna. La legge è stata scritta e promulgata perchè la nostra nazione vorrebbe incrementare il proprio patrimonio culturale.
L’iter per ottenere questo #benefit è solo un pochino lento ma per nulla difficile....
Arte e Finanza sempre più a contatto
Il momento è difficile, anzi catartico (come diceva un comico qualche tempo fa).
Siamo bloccati, ormai da diverso tempo, in una situazione storico-politica davvero preoccupante: un periodo post-pandemico con la guerra vicino a casa che si sta sempre più inasprendo, ed un passaggio politico interno che lascia per lo meno preoccupati… ma anche gli altri Paesi hanno quasi tutti degli avvenimenti che gettano incertezza sul panorama mondiale creando sfiducia nei mercati economici.
Ne sono la riprova gli indici delle principali borse (gli unici positivi superano di poco il punto percentuale)
…...