Skip to main content

Autore: Claudio Russo

"La bellezza salverà il mondo" (Fëdor Dostoevskij)

Fluens – Marco Pedroni

Marco Pedroni nasce nel 1945 a Verbania sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, che diede già i natali a quello “scapigliato” di Daniele Ranzoni.Studia a Milano dove frequenta il Liceo Artistico di Brera e l’omonima Accademia alla Scuola del Maestro Mauro Reggiani.Il rigore stilistico dell’astrattismo geometrico del Maestro permea le opere di Marco Pedroni, non solo nell’attività meramente artistica, ma anche in quella professionale. Soprattutto nella sua attività di Designer si delinea uno stile che ricerca purezza nelle forme e nelle linee.Attorno agli anni Novanta l’Artista avverte l’esigenza...

Continua a leggere

Fluens – Emanuele Renton Fortunati

Emanuele “Renton” Fortunati è il fondatore e pioniere dell’Espressionismo Spirituale, un movimento artistico che esplora le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale. Il suo lavoro, che condivide con l’espressionismo tradizionale un’espressività cruda e senza filtri, è caratterizzato da gesti spontanei e istintivi, e arricchito da un profondo coinvolgimento spirituale. Ispirato dalle antiche pratiche degli sciamani, Emanuele crea le sue opere in stato di trance, dove incanala le energie spirituali che lo attraversano e dialoga con esse, riportando queste conversazioni...

Continua a leggere

CurArti – Samya dei colori – Il cuore del mondo

Il cuore del mondo è un’opera che esplora l’interconnessione tra l’energia terrestre e quella spirituale, prendendo ispirazione dall’antica tradizione dei chakra. Al centro dell’opera, il quarto chakra di colore verde brillante, simbolo di armonia, guarigione e amore universale. I colori disposti in una forma a cuore emanano un’aura luminosa che si diffonde sulla tela come onde d’energia, dando vita a un movimento che pulsa come un battito. All’interno del cuore si sviluppano una gamma di colori e sfumature che richiama no il rosso del fuoco, il giallo del sole, l’arancio...

Continua a leggere

Fluens – Angelo Tasini

Artista di origine italiana, residente in provincia di Rimini, autodidatta nella sua formazione professionale artistica. Forte di una formazione ventennale come aerografista nell’ambito delle scenografie pittoriche di parchi di divertimenti e giostre, nonché di tutti gli oggetti di qualsiasi forma e misura che potessero essere verniciati, l’artista matura nel tempo un linguaggio perfetto e coerente per iniziare ad indagare le sue personali elucubrazioni interiori, iniziando a buttare giù i primi schizzi di quello che sarà il Corpus delle sue prime tele monumentali. Eclettico nel saper...

Continua a leggere

Curarti: Arte e benessere negli spazi adibiti agli affari

Ricerca e sviluppo in arte terapia: Il progetto si avvale di un Comitato Scientifico in collaborazione con Marche Studi, integrando competenze interdisciplinari che spaziano tra arte, psicologia, cromoterapia e arteterapia. Figure di spicco nel campo del colore, dell’espressione artistica e delle scienze umane collaborano alla ricerca per comprendere come l’arte possa facilitare il benessere emotivo e spirituale.Coinvolgimento del pubblico attraverso l’arte: Ogni fase del progetto include l’esplorazione di diverse forme d’arte – visive, uditive e performative –...

Continua a leggere

Arte e rebranding

Era il 1969. Il pittore surrealista Salvador Dalì, in occasione di un pranzo di lavoro con il suo amico ed imprenditore Enric Bernat, nel giro di un’ora e su un foglio di giornale, realizzò la famosa margherita gialla dai contorni rossi che da allora contraddistingue il Chupa Chups.Negli anni ’80 e ’90, Alessi ha collaborato con artisti e designer come Philippe Starck e Michael Graves per creare oggetti funzionali che sono anche opere d’arte. Questo approccio ha aiutato Alessi a posizionarsi non solo come un produttore di articoli per la casa, ma come un marchio sinonimo di...

Continua a leggere

Arte, investimenti e diversificazione efficace

Come l’arte può essere integrata in un portafoglio d’investimento per una diversificazione efficace?Quali sono i rischi e i benefici associati agli investimenti nell’arte rispetto ad altre classi di attività?Queste sono due delle domande più frequenti che mi vengono poste principalmente dai ConsulentiFinanziari con i quali parlo della possibilità di inserire l’Arte negli asset di investimento.Ovviamente non c’è una risposta assoluta, ma quella più corretta è che le opere d’arte di artisti che si stanno consolidando è un ottimo modo per diversificare il patrimonio...

Continua a leggere

Altari Metropolitani

Angelo Tasini, artista pittore e aerografista, poliedrico fra palcoscenico, performance, spettacolo e arti visive ormai da oltre 20 anni, espone in questa personale dove “Il verbo dello spirito si incarna in visioni metropolitane illuminate al neon, che circolano liberamente fuori dai confini delle nazioni d’appartenenza, al di là dei cancelli della cultura tradizionale. E’ stato creato un immaginario “pop spirituale” , dove i nuovi templi sono i muri scrostati di pallazzi anonimi , lamiere arrugginite e abbandonate, manifesti pubblicitari corrosi dal tempo… Su questi...

Continua a leggere

Avvassena

Sono Avvassena (nata nel 1998), artista e designer multidisciplinare con sede a Milano (Italia). Curiosità e propensione all’ascolto dell’ambiente circostante danno vita alla mia creatività inarrestabile ed eclettica, che si esprime in opere d’arte dai molteplici livelli visivi e comunicativi. Ho conseguito la laurea triennale in Interior Design presso il Politecnico di Milano e la laurea magistrale in Design della Comunicazione. Ho esposto in diverse città europee e collaboro con riviste, marchi e aziende internazionali, con l’obiettivo di portare il messaggio dell’arte...

Continua a leggere

Eva Tazzari

Inizio a raccontare l’arte di Eva Tazzari immerso nei giorni di questo presente distopico, osservando il mondo attraverso un filtro “digitale”, deviato e forse fuorviante. Gio che era vero ieri, oggi svanisce, inun proliferare di significati sempre cangianti. La sua arte mi richiama, mi costringe ad osservare quello chesta accadendo intorno a noi, nel mondo, nell’attimo presente, giusto il tempo di scorrere con il ditosull’immagine di un social e passare a quella successiva.Immagini e immagini che si ripetono all’infinito.Occorre fermarle, per riappropiarci...

Continua a leggere