Valutazione
Cosa occorre per valutare un’opera d’arte?
Spesso il pensiero comnune è quello di verificare i passaggi d’asta e, calcolandone la media, ottenere un valore più o meno aderente a quello che può essere la vendita di mercato.
La realtà è più complessa perchè ci sono analisi oggettive, ricerche documentali e ricerche di mercato e gusto.
-
Tra le prime occorre controllare:
- Epoca dell’opera
- Dimensioni, materiale, tipologia
- Stato conservativo
- Coefficiente d’artista
- Modalità di vendita
- mentre i documenti necessari ed indispensabili ci sono:
- Certificato di autenticità
- Storico dei passaggi
- Bibliografia
- Regolamentazione fiscale
- Diritto di circolazione
- Due diligence
- In ultima analisi, ma non per minore importanza, occorre indagare:
- Reputazione dell’artista
- Piazza d’offerta
- Velocità di scambio
- Gusto del momento
- Liquidità dei mercati finanziari
Queste ultime informazioni possono sembrare estranee alla valutazione, ma hanno un’influenza nel mercato (e quindi nella quotazione) così importante da renderla fondamentale.
Se si è in possesso di opere d’arte da valutare si può procedere in autonomia seguendo i passi sopra descritti; l’alternativa è quella di affidarsi ad un professionista come un Art Advisor in grado di occuparsi di tutto nel tempo necessario.
Quanto costa con Y-Art far valutare un’opera d’arte?
La ricerca della valutazione fatta in autonomia è assolutamente possibile, ma richiede tempo, accessi alle piattaforme delle aste, conoscenza del mercato e delle tendenze, accesso alle riviste di settore, ecc ecc.
La mia esperienza e conoscenza mi permettodono di effettuare tutto questo e l’onorario è pari al 30% del valore dell’opera, con una tariffa fissa minima che varia da 100€ a 200€ ad opera in base alla difficoltà. In caso di collezioni superiore a 10 opere, il prezzo verrà concordato.
E’ sufficiente effettuare un bonifico pari alla cifra totale indicando i propri estremi anagrafici e poi fissare una call per parlare delle opere da sottoporre a valutazione
ONORARI MINIMI DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI SVOLTE DAGLI ESPERTI/PERITI D’ARTE ISCRITTI ALL’UNIONE EUROPEA ESPERTI D’ARTE DEFINITI IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI SULL’EQUO COMPENSO STABILITE DALLA LEGGE 49/2023
DATI BONIFICO
YNetB di Claudio Russo
IBAN: IT 66 W 03015 03200 000003627496
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO
Servizio Calendly
https://calendly.com/claudiorusso
La mia missione
L’arte e la cultura possono avere tranquillamente degli aspetti economici; la divulgazione e la promozione di questo diverso punto di vista è assolutamente lecito, l’importante è farlo in modo etico e professionale