Fabrizio Galli, esordisce nel mondo dell’arte nel 1970 iniziando il suo percorso di ricerca artistica con una connotazione politico-ecologica. Oggi, con questa mostra, festeggia quarant’anni di intensa attività artistica.Sviluppa negli anni il senso innato del colore in un astrattismo che non rifiuta la figura, ma la rende partecipe di un gioco onirico che spesso è introspettivo. Attraverso l’uso di tecniche legate all’attualita’, ma non solo, quali l’elaborazione di fotografie digitali e la sovrapposizione di pigmenti acrilici, Fabrizio Galli estrinseca la vena poetica...
Fluens – Monica Melani
Monica Melani, ama definirsi “una creativa a tutto tondo”; artista, madre, imprenditrice ed animatrice culturale, fondatrice e direttrice di un Ente Formativo per Operatori e Counselor olistici a mediazione artistica … un “athanor alchemico alimentato dal sacro fuoco del femminino. Accolgo, vivo e trasmuto il contemporaneo con grande velocità e dinamicità. Spesso fuori dagli schemi che generalmente ingabbiano l’azione, sono nel flusso della vita: ogni attimo è per me un’opportunità di evoluzione che cerco di cogliere soprattutto nelle dinamiche invisibili che sottendono ogni relAzione; un modus...
Fluens – Samya Ilaria di Donato – Samya dei colori
Chi è Samya: Mentor of Colors, Progettista e Consulente del Colore nel NeuroMarketing
Se desideri un esperto nel vasto mondo dei colori e del NeuroMarketing, sei nel posto giusto. Mi presento, sono Samya, un Mentor of Colors con una profonda esperienza nel posizionamento strategico dei colori e nell’ambito visivo. Inoltre, sono un’autrice prolifica con un impressionante portfolio di oltre 53 libri di successo.
La mia formazione e le mie esperienze
La mia avventura nel mondo dei colori ha inizio all’Accademia Artistica Marangoni di Milano, dove ho conseguito la laurea. Con determinazione...
Fluens – Valeria Perversi
Nasce a Milano nel 1967 e si diploma in Grafica Applicata allo IED nel 1984, per 12 anni lavora nell’ambito pubblicitario come grafica e creativa per varie agenzie, incorporando anche esperienza nella computer grafica che utilizza tuttora per opere di fotoritocco.
Dopo l’esperienza nell’ambito pubblicitario riprende l’attività pittorica in realtà mai messa da parte, in principio applicandola anche ad oggetti e mobili, cercando di trasferire soprattutto nell’oggettistica un significato e un sapore arcaico.
In seguito, l’attenzione si sposta principalmente sui quadri partendo da concetti...
Fluens – Matteo Ferretti
Nasce a Parma nel 1976. Si diploma all’Istituto d’Arte della stessa città. Dal 2000 opera nel mondo dell’arte internazionale e ha collaborato con numerosi marchi, gallerie e aziende di prestigio a livello mondiale (tra cui Louis Vuitton, Henkel Schwarzkopf, Unione Industriali Parma, Crédit Agricole, Bobst, Azule Fragrance, NumberOne, FEPA, JW Marriott – Cannes, La Biennale di Venezia, Galleria Cavaciuti – Milano, e molti altri).
Nel corso della sua carriera internazionale ha raggiunto i seguenti traguardi:
– Premi e riconoscimenti ricevuti negli anni– Partecipazione...
Fluens – Sabrina Ravanelli
Sabrina Ravanelli nasce a Trento, compie gli studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Vive e lavora a Milano. Il lavoro di Sabrina Ravanelli è incentrato sulla ricerca della materia, capace di esprimere gli stati archetipici dell’anima.C’è un “essere antico”, un principio primordiale che ci abita e che dal caos estrae le forme e le crea incessantemente. Alla ricerca di questo principio si ispira il lavoro dell’artista, che è tutto dedicato al mondo delle Origini, a quella Sorgente inesauribile da cui scaturiscono le alchimie della vita. Gli stati dell’anima sono energie caotiche,...
Fluens – Massimo Calamo
Pittore autodidatta nasce nel 1963 a Milano dove attualmente vive e opera.
Frequenta le scuole di arti sanitarie ausiliarie, in cui emerge la sua propensione al disegno tecnico, qualità che viene tenuta latente per diversi anni sino a quando si cimenta in alcune riproduzioni figurative che subito appaiono di buon livello.
Incoraggiato da alcuni collezionisti comincia ad acquisire le conoscenze di varie tecniche fino ad allora a lui sconosciute.
Dopo vari lavori si avvicina all’astrattismo, ottenendo molteplici riconoscimenti, tra cui due premi e altrettanti...
Fluens – Marco Pedroni
Marco Pedroni nasce nel 1945 a Verbania sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, che diede già i natali a quello “scapigliato” di Daniele Ranzoni.Studia a Milano dove frequenta il Liceo Artistico di Brera e l’omonima Accademia alla Scuola del Maestro Mauro Reggiani.Il rigore stilistico dell’astrattismo geometrico del Maestro permea le opere di Marco Pedroni, non solo nell’attività meramente artistica, ma anche in quella professionale. Soprattutto nella sua attività di Designer si delinea uno stile che ricerca purezza nelle forme e nelle linee.Attorno agli anni Novanta l’Artista avverte l’esigenza...
Fluens – Emanuele Renton Fortunati
Emanuele “Renton” Fortunati è il fondatore e pioniere dell’Espressionismo Spirituale, un movimento artistico che esplora le connessioni tra il mondo spirituale e quello materiale.
Il suo lavoro, che condivide con l’espressionismo tradizionale un’espressività cruda e senza filtri, è caratterizzato da gesti spontanei e istintivi, e arricchito da un profondo coinvolgimento spirituale.
Ispirato dalle antiche pratiche degli sciamani, Emanuele crea le sue opere in stato di trance, dove incanala le energie spirituali che lo attraversano e dialoga con esse, riportando queste conversazioni...
Fluens – Angelo Tasini
Artista di origine italiana, residente in provincia di Rimini, autodidatta nella sua formazione professionale artistica.
Forte di una formazione ventennale come aerografista nell’ambito delle scenografie pittoriche di parchi di divertimenti e giostre, nonché di tutti gli oggetti di qualsiasi forma e misura che potessero essere verniciati, l’artista matura nel tempo un linguaggio perfetto e coerente per iniziare ad indagare le sue personali elucubrazioni interiori, iniziando a buttare giù i primi schizzi di quello che sarà il Corpus delle sue prime tele monumentali.
Eclettico nel saper...