Skip to main content

Fluens – Matteo Ferretti

Nasce a Parma nel 1976. Si diploma all’Istituto d’Arte della stessa città. Dal 2000 opera nel mondo dell’arte internazionale e ha collaborato con numerosi marchi, gallerie e aziende di prestigio a livello mondiale (tra cui Louis Vuitton, Henkel Schwarzkopf, Unione Industriali Parma, Crédit Agricole, Bobst, Azule Fragrance, NumberOne, FEPA, JW Marriott – Cannes, La Biennale di Venezia, Galleria Cavaciuti – Milano, e molti altri).

Nel corso della sua carriera internazionale ha raggiunto i seguenti traguardi:

– Premi e riconoscimenti ricevuti negli anni
– Partecipazione a importanti fiere d’arte internazionali
– Pubblicazioni su riviste e cataloghi prestigiosi
– Vendite a collezionisti di rilievo
– Acquisizioni, sia temporanee che permanenti, da parte di istituzioni, musei e fondazioni
– Inserimento in collezioni pubbliche e private di rilievo
– Storico di vendite costante, con opere collocate a fasce di prezzo consolidate
– Rappresentanza da parte di gallerie prestigiose
– Pubblicazione di diversi cataloghi ragionati, accompagnati da saggi critici di rilievo nazionale
– Premi e menzioni speciali in numerosi concorsi nazionali e internazionali
– Opere incluse nelle collezioni permanenti e temporanee di aziende, banche e istituzioni internazionali

Nel 2005 ha esposto presso la rinomata Fondazione Stelline di Milano, da cui ha ottenuto la quotazione ufficiale delle sue opere visive. Ha partecipato alla 51ª e 53ª Biennale di Venezia con l’artista Marco Nereo Rotelli. Nel 2008 ha avviato una ricerca concettuale dal titolo “Brain, thinking energy” e ha fondato il collettivo Brainhaus.

Questa ricerca lo ha portato alla Biennale Internazionale d’Arte di Pechino del 2010 e nel 2013 a “New Narrative for Europe”, un congresso della Commissione Europea in cui il Presidente Barroso ha riunito artisti, intellettuali e scienziati per discutere del futuro dell’Europa in generale. Tra il 2023 e il 2024 ha ricevuto un Certificato di Merito Artistico dalla Pinacothèque de Luxembourg ed è stato selezionato come rappresentante per l’Italia presso l’E.V.A. Gallery – European Visual Arts Gallery, una mostra permanente online organizzata dall’Unione Europea. Vive a Parma e lavora ovunque.

Mostre personali

1999

– Vinzentz – laboratorio con il gruppo “Henkel”, Dusseldorf.
– FDP, Sede Partito Liberale, Berlino.

2002

– San Lodovico, Parma.
– Chiostri di San Giovanni, Parma.
– Carrugated fiera, Parigi.

2004

– “La splendida luce”, galleria Triangolo, Cremona.

2005

– “Thema A.3, Il vano sforzo” Fondazione Stelline, Milano.
– “Il mare a Milano” Università studi Bicocca, Milano.
– “Isola della poesia” Palazzo Correr, Venezia.

2006

– “Isola men ti” Galleria Vanna Casati, Bergamo.
– “Poeticamente” Palazzetto San Vitale, Parma.

2007

– Galleria Triangolo, Cremona.

2008

– “Geografie”- Osservatorio delle Arti. Firenze, Otel Ristotheatre-sala di Euterpe e Bacco.
– “Corporale”- Creative Council, Milano.

2009

– “Lights at the edge” Quiroz 108 Gallery Wynwood Art District, Miami USA.
– “Brain #1 Energia che pensa” Presentazione – Boscolo Exedra, Milano.

2010

– “Brain#2 Pensiero che evolve”. Galleria Cavaciuti, Milano.
– Mostre collettive

2002

– “Biennale Postumia giovani” Mantova.
– “Image and Science” Organizzata dal CNRS, Parigi.

2003

– “Pace e Amore” Fortezza del Mare, Isola Palmaria.
– Biennale arte contemporanea, Firenze.

2004

“Fare per non smettere di sognare” Spazio Solforino 31, Milano.
“Periplo del mediterraneo” Fortezza del Mare, Isola Palmaria.
Accademia Santa Giulia, Brescia.

2005

– “Isola della poesia” contributo al progetto speciale di Marco Nereo Rotelli, 51° Biennale d’arte visive di Venezia.
– “Isola della Poesia” Galleria il Triangolo, Cremona.
– “Isola della Poesia” Videoinstallazione, Spazio krizia, Milano.

2008

– “Artour-o” Grand Hotel Minerva, Firenze.
– “Artour-o” in China. International culture hall, Yiwu- Shanghai.
– “Speed in Art” Galleria Art life for the world, Venezia.
– “Cumulus seminar” Design olimpiadi e armonia, Museum art gallery Jinan. Cina.
– “Formule” 1° Biennale internazionaled’arte. Sabbioneta (Mantova).

2009

– “Artour-o” Grand Hotel Minerva, Firenze.
– “Carta di Luce” La poesia più lunga del mondo. Performance alla 53° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Progetto di Marco Nereo Rotelli.

2010

– “Stemperando” A cura di Giovanna Barbera, patrocinato dal Ministero per I Beni e le Attività Culturali. Biblioteche Nazionali di Torino, Cosenza, Roma.
– IV Edizione Biennale di Pechino National Art Museum of China, Pechino. Cina.
– “Orbita teatrale – Oriente verso Occidente” – performance con Marco Nereo Rotelli, Piazzetta Reale, Milano

2011

– “Fluendo Verso” di Marco Nereo Rotelli. Ca’ Pesaro Venezia. Regia al video “Fluendo Verso… la luce”
– “Noto, giardino della bellezza” di Marco Nereo Rotelli. Performance interattiva “You are the brain project”. Noto (Siracusa)

2024

– Arte Genova
– “Alfabeto Astratto” AAIE CENTER for CONTEMPORARY ART – Roma
– Centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi, Museo dei Pigmenti del Colore – Bari
– Palazzo dell’Emiciclo, Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo – L’Aquila
– Palazzo Bellini – Firenze
– “Curarti: 7 artisti per 7 colori” sede Gruppo Azimut Brera – Milano
– “Profusion of Colors” Partecipazione alla collettiva – A.E. Corner – Galleria di Tirano (So)
– “DREAMS” Galleria Part Crowd – Toronto (Canada)
– New Wave’: Artists to Watch in 2024/2025 – Galleria BROUHAHAART – Hong Kong
– “Art Basel” presso Galerie Agnes Nord – Parigi – mostra digitale tramite ARTBOXY
– “Global Horizons” Artio Gallery – mostra collettiva online
– “Wabi-Sabi” Blue Space Gallery – premio e mostra collettiva
– “Life, Death, Love” Art Collide Gallery – mostra collettiva online
– “Andakulova Gallery” mostra collettiva – Dubai – EAU
– “Thomson Gallery” mostra collettiva – Zugo – Svizzera
– “Nicoleta Art Gallery” mostra collettiva – Berlino – Germania

2025

– E.V.A. Gallery – European Visual Arts Gallery – Mostra permanente online organizzata da UE
Milano Fashion Week 4° Edition – Sfilata tra moda e arte – Palazzo Bovara Milano
– Cannes Fashion Week – Sfilata tra moda e arte – evento connesso con il finissage di Cannes film Festival – Jw Marriott – Cannes – France

EVENTI

2013

– “New narrative for Europe” partecipazione al congresso UE per dibattere sul future artistico e culturale dell’Europa.

2024

– 20° Giornata Nazionale del Contemporaneo AMACI – partecipazione

PROGETTI

2008 – 2009

– “Moai travel of light” un progetto in collaborazione Con Louis Vuitton e l’Isola di Pasqua tra arte e cultura Rapa Nui – Parigi/Isola di Pasqua

2012 – 2013

– Ricerca e sviluppo del progetto “Brain energia che pensa”. Fondatore di Brainhaus Project Limited – Londra – UK

2014 – 2015

– “Brain for Favela” un progetto presentato al SESC Cultural Pompeia per esposizione in loco e installazione nella favela Erundina di San Paolo – Brasile

2016 – 2017

– “Brain personal expo” un progetto presentato presso la Fondazione Kraft-Pavlova – Mosca – Russia

2018 – 2019

– “Plasma Brain” progetto per l’installazione e performance di apertura presentato a Expo 2020 Dubai – EAU

PREMI

– Biennale giovani artisti Mandarina Duck. (2° premio)
– Palmaria giovani. (1° premio)
– Premio delle Arti-Premio della Cultura, XX edizione 2008, Artista Emergente.
– “Premio Internazionale Empowerment 2010” – assegnato ai premiati un opera “E!Brain”
– “Artio Gallery Prize” Parigi – selezione mostra digitale 2024
– “Yicca Prize” 2024
– “Profusion of Colors” A.E. Corner – Galleria di Tirano – selezione mostra digitale 2024
– “8th COLOR” competition – Galleria Teraverna L.A (USA) – honorable mention award – 2024
– “Apulia contemporary art prize” Museo dei pigmenti del colore e Centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi Bari 2024
– NNC Gallery London Project – VWORLD Europe 2024 – vincitore
– Luxembourg Art Prize – Pinacothèque di Lussemburgo – Certificato di Merito Artistico
– European Visual Arts Gallery Prize – E.V.A Gallery – finalista top 10 pittura – 2025
– Target art Price – Ateneo de Madrid – Semifinalista 2025

PRESS

Periodici

– La Repubblica, Il Giornale, Corriere della Sera, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Gazzetta di Parma, il Nuovo Giornale (PC), Malacoda (PR), La Provincia (CR).

Riviste

– Panorama, Gentleman, Artein, Uno di Noi, Wynwood art magazine (USA)
– ARTE Mondadori (Ed. Giugno 2025)
– Emittenti televisive e Radio Tv Parma, Teleducato (PR), Telelombardia, Tg3 regionale. Radio Canale Italia – Storytime

Principali siti internet

– Il Sole 24 Ore, Culturalweb, Artfaq, Libero.it Exibart, Teknemedi, Kataweb, Corriere.it

Social Networks

– Linkedin, Instagram, Facebook, Youtube

Book

– 101 Contemporary Artists and more… art book


Claudio Russo

Claudio Russo

"La bellezza salverà il mondo" (Fëdor Dostoevskij)