Fluens – Massimo Calamo
Pittore autodidatta nasce nel 1963 a Milano dove attualmente vive e opera.
Frequenta le scuole di arti sanitarie ausiliarie, in cui emerge la sua propensione al disegno tecnico, qualità che viene tenuta latente per diversi anni sino a quando si cimenta in alcune riproduzioni figurative che subito appaiono di buon livello.
Incoraggiato da alcuni collezionisti comincia ad acquisire le conoscenze di varie tecniche fino ad allora a lui sconosciute.
Dopo vari lavori si avvicina all’astrattismo, ottenendo molteplici riconoscimenti, tra cui due premi e altrettanti concorsi nazionali di pittura.
Massimo Calamo si conferma come una delle voci più originali e riconosciute nel panorama dell’arte contemporanea italiana. La sua capacità di combinare una tecnica raffinata con una sensibilità emotiva profonda rende ogni sua opera un’esperienza visiva e sensoriale unica.
Premiato ripetutamente al prestigioso concorso nazionale SaturArte – vincitore del premio SATURA nel 2022, 2023 e 2024 – Calamo ha dimostrato una continuità artistica e una crescita costante che lo pongono tra i protagonisti più rilevanti della scena pittorica odierna. Le sue opere dialogano con le tendenze.